Ogni anno ci aspetta l’atteso appuntamento di Mestieri, Saperi & Sapori del Passato, un evento che si tiene la seconda settimana di settembre e che animerà il centro storico con laboratori, sagre, spettacoli e visite guidate. Una due giorni immersiva dedicata alla cultura, alle tradizioni e ai sapori della Marmilla, organizzata dal Comune, la Pro Loco, il Parco e Museo Genna Maria e la Cooperativa Turismo in Marmilla.
L’evento a Villanovaforru rappresenta un’occasione unica per rivivere antichi mestieri e tradizioni attraverso laboratori creativi, artigianato dal vivo e percorsi esperienziali. La manifestazione vuole valorizzare la memoria storica del paese e della Marmilla, con attività che coinvolgono famiglie, appassionati di cultura e visitatori curiosi.
Protagonista assoluta sarà la cucina villanovese, con due sagre storiche che attirano semprei buongustai:
● Simbua frita cun satitzu (pasta fritta con salsiccia) – sabato sera
● Cixiri cun peis de procu (ceci con piedini di maiale) – domenica sera